Lingue straniere
Lingue straniere. Informazione generale
Offriamo l’insegnamento delle lingue straniere più gettonate e popolari nel mercato mondiale:
Inglese.
L’inglese appartiene alle lingue romano-germaniche. Parlano in inglese più di un miliardo e duecento milioni di persone in tutto il pianeta. È la lingua principale in Gran Bretagna, Irlanda, Stati Uniti, Canada, Repubblica Sudafricana, Australia e Nuova Zelanda.
Più in dettaglio
Tedesco.
È una delle lingue europee più logiche. Studiare questa lingua è per alcuni più semplice che l’inglese. È assai utilizzato nel business, dato che molte compagnie russe hanno collaborazioni con perone tedeschi. In tedesco parlano in Germania, Austria, Svizzera, Lussemburgo e in Liechtenstein, per un totale di più di 100 milioni di persone.
Più in dettaglio
Francese.
È la lingua della poesia, della moda e dell’amore. Ecco alcuni paesi dove il francese è lingua ufficiale o dove è una delle lingue ufficiali: Francia, Svizzera, Canada, Belgio, Principato di Monaco, Lussemburgo e nei paesi del Nord Africa. Il francese è molto diffusa nel mondo e oltre 140 milioni di persone parlano questa lingua.
Più in dettaglio
Italiano.
Appartiene al gruppo romancio. La quantità approssimativa di madrelingua di italiano nel mondo è di 70 milioni di persone. Questa lingua è diffusa, oltre che in Italia, anche in Svizzera.
Più in dettaglio
Spagnolo.
È la lingua più diffusa nel mondo dopo il cinese e l’inglese, dato che oltre che nella stessa Spagna, lo spagnolo è parlato praticamente in tutti i paesi dell’America del Sud e in parte in Africa. Parlano in spagnolo circa 400 milioni di persone.
Più in dettaglio
Russo per stranieri.
È una grande lingua a livello mondiale ed è parlato da quasi 300 milioni di persone in tutto il mondo, compreso nei paesi C.S.I.(Comunità di Stati Indipendenti), nel Baltico, negli Stati Uniti, Canada, Polonia, Bulgaria, Turchia, Germania e Mongolia.
Più in dettaglio
Esiste una classificazione mondiale dei livelli di conoscenza delle lingue straniere, e la quantità necessaria di ore accademiche per il loro apprendimento:
Livelli di formazione |
Classificazione internazionale dei livelli |
Somma delle ore accademiche durante il corso |
|
Corso generale |
Corso business |
||
Livelli iniziali |
А0 |
100 |
- |
А1 |
120 |
120 |
|
А2 |
120 |
140 |
|
Livelli intermedi |
В1 |
120 |
140 |
В2 |
120 |
140 |
|
Livelli alti |
С1 |
140 |
160 |
С2 |
160 |
160 |
Esistono inoltre dei criteri generali di conoscenza, unici per la maggior parte delle lingue europee. Questi criteri aiutano a capire la materia di studio in ogni livello e a valutare i risultati pratici attesi nello studio:
Livello |
Capacità e conoscenze |
|
Iniziale Starter |
А0 |
Corretta lettura e pronuncia delle lettere e delle combinazioni delle lettere. Rivolgersi in modo gentile alle persone, come salutarsi. Conoscenza base su come descrivere la propria famiglia, il proprio lavoro, i propri hobby ecc…Capacità di formare semplici frasi scritte, riguardanti il materiale studiato. |
Elementare Elementary |
А1 |
Conoscenza della comunicazione in situazioni strutturate e in brevi conversazioni. Scambio d’informazioni su temi conosciuti. Capacità di parlare in forma di monologo di un tema conosciuto, capacità di creare una presentazione. Abilità di lettura di testi adattati presi dalla narrativa letteraria. Capacità di descrivere differenti luoghi, persone e oggetti. Capacità di dare una rappresentazione di se stessi e di altri. Capacità di salutarsi in situazioni formali e non. |
Pre-intermedio Pre-Intermediate |
А2 |
Abilità nella facilità di comunicazione su temi conosciuti. Capacità di comunicare in situazioni formali e non. Capacità di discussione su temi riguardanti la sfera d’interesse. Abilità nel raccontare per parafrasi libri re film, leggere e capire testi, composti da parole di uso comune. |
Intermedio Intermediate |
В1 |
Abilità nel capire discussioni di alcuni interlocutori, la loro relazione con la questione e le loro emozioni. Capacità di comunicare con il madrelingua in una situazione formale. Abilità di effettuare presentazioni con la messa in evidenza del pensiero principale e dei dettagli fondamentali. Capacità di compilare il curriculum vitae(C.V.), scrivere recensioni su film e libri. Capacità di capire discussioni dettagliate e discorsi su diverse tematiche. |
Intermedio-avanzato Upper-Intermediate |
В2 |
Capacità di capire film in dialetto standard, esprimere in modo preciso le proprie idee e opinioni. Capacità di parlare in modo ponderato, condurre un monologo dove si argomentino diverse tematiche e dove ci siano riflessioni personali. Capacità di argomentare le proprie risposte e rafforzare con proprie parole il sunto del tema dato. Capacità di determinare velocemente il contenuto di articoli, rendiconti e notizie su diversi temi professionali. Abilità nel capire diversi testi letterari, utilizzare correntemente tutte le forme verbali. |
Avanzato Advanced |
С1 |
Facilità di comprensione di qualsiasi aspetto della lingua parlata. Comprensione ed utilizzo di una grande quantità di espressioni idiomatiche e parole appartenenti alla lingua parlata. Abilità nel comunicare in modo fluido su qualsiasi tema. Capacità di presentare un tema ad un pubblico assolutamente nuovo per lo studente. Capacità di leggere correntemente ogni tipo di lingua scritta, creare in scritto dei testi collegati al tema dato, scrivere ogni tipo di rendiconto, articoli e saggi. Ottimo possesso di tutte le fondamentali conoscenze grammaticali. |
Livello professionale Proficiency |
C2 |
Facilità di comprensione di tutto il “visto e sentito”. Capacità di generalizzare le informazioni provenienti da diverse fonti attraverso frasi collegate fra loro. Questa tappa include il perfezionamento della lingua parlata e scritta dello studente, e inoltre avviene un completamento intensivo del vocabolario con forme complesse. |